Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
20 Aprile 2025

Giappone: un viaggio tra tradizione e futuro

di Cinzia Riontino
Condividi
Giappone: un viaggio tra tradizione e futuro

Un Paese in perfetto equilibrio tra antichi valori e modernità: il fascino della cultura nipponica si basa proprio sulla combinazione tra questi due fattori, che ha saputo coniugare il progresso con la compattezza sociale dei Samurai

Negli ultimi anni, il Giappone ha visto un crescente interesse da parte dei Paesi occidentali, diventando una delle destinazioni più amate dai viaggiatori di tutto il mondo. Uno degli aspetti più apprezzati del 'Paese del Sol Levante' è la sua cultura unica, in equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Il fascino per la cultura giapponese e proprio una combinazione perfetta tra questi due fattori. Una cultura unica, che sa mescolare questi due elementi: templi antichi e giardini Zen si trovano a due passi da grattacieli futuristici e quartieri alla moda come Shibuya e Harajuku. Un contrasto che attrae molti turisti che hanno voglia di esplorare una nazione che offre tantissimo, sia dal punto di vista estetico, sia culturale. Anche la cucina giapponese, con il loro sushi, il ramen e la tempura, ha ormai conquistato i palati occidentali, regalando popolarità al già tanto amato Giappone. Locali e ristoranti giapponesi ormai spuntano in tutte le principali città d’Europa, rendendo la cucina nipponica accessibile a un pubblico sempre più vasto. Tutte le città del Giappone ci raccontano qualcosa, alcune divenute icoJapan.jpgniche proprio per la loro Storia. A cominciare da Tokyo, la capitale pulsante: una metropoli frenetica, conosciuta per i suoi grattacieli, i suoi quartieri alla moda e una vivace vita notturna. Kyoto, invece, è la 'città-culla' della tradizione, considerata il cuore culturale del Giappone e famosa per i suoi templi storici e giardini Zen. Conosciuta come la capitale gastronomica del Paese, Osaka ci delizia con ristoranti che sono un paradiso per i buongustai, con piatti tipici come: il Takoiaki e l'Okonomiyaki. Oltre alla cucina, essa offre attrazioni come il Castello di Osaka e l’Universal Studios Japan, combinazione di cultura e intrattenimento. Hiroshima, tristemente famosa per il bombardamento atomico del 1945 è oggi divenuta un simbolo di pace e di resilienza. Il Parco della pace di Hiroshima, insieme al Museo della pace, offrono la possibilità di riflettere sugli eventi passati e sulla grande importanza della pace nel mondo. Nara è un'altra città del Giappone famosa per i suoi templi antichi: il Buddha di Nara, custodito all'interno del tempio Todai-Ji e una delle statue del Buddha più grandi al mondo, alta 15 metri e con un peso attorno alle 300 tonnellate, interamente in bronzo. Anche il buddhismo ha conquistato l'occidente, attirando persone in cerca di spiritualità, pace interiore e una nuova prospettiva di vita. Sono tanti, ormai, gli occidentali che partecipano a ritiri di meditazione e corsi di formazione, cercando di integrare queste pratiche nella loro vita quotidiana. I centri buddhisti sì sono moltiplicati, offrendo nuovi spazi di self-analysis e di crescita personale. Il Giappone è dunque una terra dal fascino unico, che offre un'ampia gamma di esperienze che spaziano tra modernità e tradizione, all’interno di una cultura variegata. Per chi ama la Storia, la buona cucina e la tecnologia, il Giappone ha qualcosa da offrire proprio a tutti, regalando a ogni visita un’esperienza memorabile.Japan_3.jpg


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale