|
|
di Rita Chessa
Il Fair Play della Salute e la battaglia contro l’amianto: Bonanni, “Prevenzione e giustizia ambientale sono salute pubblica”
La
salute
come diritto costituzionale, la
prevenzione
come dovere collettivo e la
giustizia ambientale
come espressione del
fair play civile:
sono questi i principi emersi con forza durante la conferenza nazionale
'Fair Play della Salute',
organizzata dal
Comitato nazionale italiano ‘Fair Play’ (Cnifp)
con il supporto del
ministero della Salute
e del sottosegretario di Stato,
On. Marcello Gemmato.
Tra i momenti più significativi, la nomina dell’avvocato
Ezio Bonanni,
presidente
dell’Osservatorio nazionale amianto (Ona)
e vicepresidente del
Cnifp:
un segno di convergenza tra il mondo dello
sport,
della
salute pubblica
e della tutela delle vittime
dell’inquinamento ambientale.
Bona
nni,
nel suo intervento, ha ribadito che l’amianto rappresenta ancora oggi una delle emergenze sanitarie e civili più gravi del Paese:
“Abbiamo ancora oltre 40 milioni di tonnellate di materiali contenenti amianto diffusi su tutto il territorio nazionale”,
|
Mentre camminiamo su tappeti di foglie cadute, ci accorgiamo che nella stagione autunnale si nasconde una metafora potente, un insegnamento forte come solo la natura può darci: ogni trasformazione può essere bella, in mondo che teme il cambiamento
Come ogni anno, siamo arrivati nel momento in cui la
natura,
silenziosa, esplode in un
tripudio di colori caldi,
che vanno dal
giallo-oro
al
rosso-porpora,
dall'arancione ramato
al
marrone
in ogni sfumatura. Una pittrice silenziosa che, trasforma i paesaggi in vere
opere d’arte.
E' il tempo del
foliage
o, se vogliamo dirlo in italiano: è il
|
Maestro indiscusso del gotico americano, pioniere della letteratura del terrore e del racconto giallo, Edgard Allan Poe ha creato un universo letterario in cui il vero orrore si nasconde dentro la mente umana
L'immagine di questa bellissima ragazza bergamasca resta innanzi a noi e vi rimarrà per sempre come monito, in nome di quella libertà, vera e giusta, che spetta a tutte le donne
E' la rappresentazione idealizzata degli italiani emigrati all’estero che divennero sì dei criminali, ma anche delle figure mitizzanti, ‘costrette’ all’illegalità per riuscire a emergere dalla povertà e dall’emarginazione
|
INTERVISTA A…
Lele Vannoli: "Il Trapani Film Festival è una grande festa del cinema indipendente"
Intervista al direttore artistico di una rassegna cinematofrafica giunta alla sua III edizione: un successo importante per una Sicilia che dimostra di saper leggere la contemporaneità, un luogo di incontri e connessioni tra persone, tra chi il cinema lo fa e chi lo guarda Leggi l'articolo
PERSONAGGI
Athena Privitera: "Adesso ve le canto io"
Intervista alla rivelazione della televisione piemontese, conduttrice televisiva di grande simpatia e spontaneità che ha studiato dizione, recitazione e doppiaggio: basta con le solite showgirl da discoteca, adesso arriva lei Leggi l'articolo
SCIENZA & SALUTE
Attenzione ai farmaci miracolosi
L’allarme arriva dagli Stati Uniti: alcuni antidiabetici che si erano dimostrati efficaci antagonisti dell’obesità, inducono alla sedentarietà e possono provocare effetti collaterali gravemente debilitativi
Leggi l'articolo
SPORT
Gli Europei di Savate Assalto Senior - Austria 2025
L’Italia si conferma ad altissimi livelli internazionali nella boxe francese dopo i campionati continentali di Weiz, con sei semifinali e un buon bottino di medaglie: 5 bronzi e 1 argento Leggi l'articolo
ROMA CULTURA
Liberi sulla carta: tre giorni di libri, voci e resistenza culturale
Dopo 15 anni in provincia di Rieti, la fiera dell’editoria indipendente si è spostata a Borghetto San Carlo con ospiti come Giuliana Sgrena, Maria Grazia Calandrone e Anna Foglietta Leggi l'articolo
|