|
Ecco il nuovo numero di Periodico italiano magazine. Si chiude un anno difficilissimo. Fra i nuovi propositi per il nuovo anno ci siamo imposti di proporvi un'informazione 'diversa', cercando di divagare un po' uscendo 'fuori dal coro'. Buona lettura a tutti!
Vi ricordiamo che abbiamo creato un indirizzo mail (posta@periodicoitalianomagazine.it) al quale potete indirizzare lettere, materiali e suggerimenti.
STORIA DI COPERTINA
Cosa porterà il nuovo decennio?
È stato difficile trovare argomenti ‘altri’ per questo numero della nostra rivista. Perché per tutti questi mesi le notizie, su tutti i media, sono state principalmente incentrate su pandemia, numeri, ipotesi e tesi. Un anno che ci ha cambiato profondamente. Per questo, la parola d’ordine che ci siamo dati in redazione in queste settimane è stata: divagare. Ovvero: “Uscire dal coro”, cercando di parlare d’altro. Per aprire la mente a nuovi argomenti e guardare al futuro. Perché, pur fra mille difficoltà, dobbiamo comunque ritornare ad avere progetti, perseguire obiettivi e inseguire ‘sogni’.
|
Durante le operazioni di bonifica dalle ‘reti fantasma’, i sommozzatori della Submaris hanno rinvenuto un dispositivo di crittografia utilizzato dalla marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale
I fondali dei mari che circondano le terre su cui viviamo (oltre alla plastica) nascondono molti segreti. Così, a volte, capita che alcuni
‘tesori’
e
‘frammenti’
di
Storia,
i cui resti giacciono sul fondo degli abissi, ci vengono restituiti, accendendo i ricordi di eventi drammatici che hanno scandito il nostro passato. Come nel caso della recente scoperta di una rara macchina di
cifratura
usata dai
nazisti,
da parte di un gruppo di sommozzatori della
|
Il 2020 si chiude con l'ennesimo femminicidio e dopo aver svelato ancor di più l’emergenza di un fenomeno proveniente da una subcultura arretrata e agghiacciante, che non intende retrocedere nel suo dominio prevaricatorio
Durante queste ‘feste ristrette’ sarebbe bello aggiungere sedici posti a tavola, quanti sono i personaggi di ‘Soli, bastardi e sentimentali’, il nuovo lavoro firmato da Paolo Zagari, giornalista e autore Rai, edito da Mds: una casa editrice che dimostra una notevole ‘resilienza editoriale’ in tempi di crisi pandemica
Sta circolando in rete il #BandoZ dell’ottava edizione del festival multidisciplinare riservato agli ‘under 25’, riconosciuto dal ministero dei Beni culturali e Turismo come realtà promozionale e progetto di formazione artistica, che si terrà a Roma nel mese di giugno 2021 presso il Teatro India e lo Spazio Rossellini
|
|