|
di Elisabetta Lattanzi
I modelli della stilista valtellinese hanno aperto la settimana milanese più attesa dell'anno con abiti scintillanti, decorati da paillettes e copricapi di volpe e visone rigenerati, aggiungendo un tocco di lusso alla collezione invernale: l’evento ha attirato l’attenzione di esperti e appassionati, confermando il talento della creatrice lombarda per l’alta moda
Si è conclusa la
settimana della moda
di
Milano:
un appuntamento imperdibile, che richiama ogni anno nella metropoli
meneghina
grandi stilisti, famose modelle, attori
e
attrici
di fama internazionale, celebrità e appassionati di tendenze. Sono state presentate le collezioni per il prossimo
autunno-inverno 2025/2026
e ogni defilè, della durata di circa
15/20 minuti,
è stato un vero e proprio
teatro di glamour.
Un trionfo di
56 sfilate fisiche, 6 digitali, 65 presentazioni
a cui aggiungere quelle su appuntamento ed eventi vari. Gli occhi erano puntati sul
100° anniversario
di
Fendi,
sui
30 anni
di
Dsquare
d2,
sui
60
di
|
Oltre 100 opere dell’artista norvegese a Palazzo Bonaparte in Roma
Dopo l’enorme successo a
Palazzo Reale
a
Milano,
dallo scorso
11 febbraio 2025
la mostra dedicata a
Edvard Munch
si è spostata a
Palazzo Bonaparte
in
Roma.
Grazie al generoso prestito da parte del
Munch Museum
di
Oslo (Norvegia),
che conserva la quasi totalità delle sue opere, è possibile ammirare l’evoluzione stilistica di uno degli artisti più amati nel mondo.
Edvard Munch
è uno tra i principali
'simbolisti'
del
XIX secolo,
anticipatore
|
Volker Bertelmann, noto anche con il nome d’arte Hauschka, è un compositore e pianista di fama mondiale che ha saputo distinguersi per il suo stile unico capace di coniugare sperimentazione e profondità emotiva
Una professione che ha assunto ormai i connotati di una missione sociale, un paradosso se si pensa all’importanza dello scopo ultimo del docente: gestire, valorizzare e incanalare le attitudini degli studenti tra cui si celano i futuri protagonisti della classe dirigente
Un’occasione unica per conoscere antichissime tradizioni e le espressioni più contemporanee di Paesi come India, Cina, Giappone, Mongolia, Malesia, Tibet, Nepal, Corea del Sud e Vietnam
|
ARTE
Warhol e Banksy: due artisti a confronto
Al WeGil di Roma sono in esposizione 100 opere dei 'giganti' che hanno cambiato il modo di vivere l'arte: una mostra curata da Sabrina De Gregori e Giuseppe Stignitta, promossa da Regione Lazio in collaborazione con LazioCrea Leggi l'articolo
LIBRI
A volte
Un incontro-scontro tra due mondi apparentemente distanti, che trovano nella loro opposizione una sintesi sorprendente: un’opera che sfida le convenzioni e invita il lettore-spettatore a immergersi in un viaggio emotivo e intellettualeLeggi l'articolo
REPORTAGE
Giappone: un viaggio tra tradizione e futuro
Un Paese in perfetto equilibrio tra antichi valori e modernità: il fascino della cultura nipponica si basa proprio sulla combinazione tra questi due fattori, che ha saputo coniugare il progresso con la compattezza sociale dei Samurai
Leggi l'articolo
PERSONAGGI
Sumeet Tappoo: "Dall'India all'Italia con amore"
Befana alla Casa Famiglia del Santuario del Divino Amore con Claudia Conte e Anps, l’Associazione nazionale Il timbro inconfondibile, i suoni, i colori ma anche la filantropia dell’India approdano a Milano: il 28 febbraio prossimo, il cantante-filantropo sarà in concerto nel suo tour europeo 'Heart to Heart' Leggi l'articolo
TURISMO
Fede e cultura nelle festività dedicate a Sant'Agata, patrona di Catania
Ha preso il via la mostra ‘La luce e la forza dell’eterno femminile’, curata da Carmelo Fabio D’Antoni, che si tiene nell'incantevole cornice della Villa delle Arti, Contea del Caravaggio, a San Giovanni La Punta (Ct). in esposizione fino al prossmo 10 febbraio 2025 Leggi l'articolo
MUSICA
Sanremo 2025: la Pinkhouse di Rid 96.8 Fm e Joseba Academy al Festival con un tocco d’oro
Michelle Marie Castiello, editore e Ceo: "Sono fiera di annunciare la collaborazione tra la nostra emittente radiofonica e una casa discografica vincenti" Leggi l'articolo
|