|
di Emanuela Colatosti
Il 13 dicembre 2021, la Repubblica italiana ha risposto alle accuse di inefficacia delle sue politiche ambientali invocando l’immunità delle proprie decisioni, mentre i legali di oltre 200 cittadini ricorrenti hanno dichiarato insufficienti le sue politiche ambientali e climatiche sulla base dei dati prodotti dal ‘Climate Analytics’
Si è tenuta la mattina del
21 giugno scorso,
nelle aule del
Tribunale civile di Roma,
la seconda udienza
dell'azione legale climatica
intentata da
203 soggetti
contro lo
Stato italiano
per
“inazione climatica”.
Per la prima volta dal deposito
dell'atto di citazione,
avvenuto il
5 giugno 2021,
le parti si sono trovate l'una di fronte all'altra, per presentare alla giudice le proprie argomentazioni. Da un lato, un
team legale
che rappresenta
24 associazioni
e
193 persone,
di cui
17 minori,
che hanno presentato un'azione contro
l'Italia
per richiamarla alle sue responsabilità. Tra le organizzazioni ricorrenti nell'azione legale ci sono: la
Smi – Società meteorologica italiana, l'Isde – Medici per l'Ambiente Italia,
le
|
Cristalli, catene e bijoux impreziosiscono quest’anno i modelli di stagione: tessuti metallizzati e paillettes per non passare inosservate
Preparatevi a
brillare
dalla mattina fino alla sera, perché per questa calda
estate 2022
i
costumi da bagno
più desiderati ci riservano, a volte, insolite novità. Essi sembrano pensati e disegnati per attirare l’attenzione, con scintillanti dettagli e audaci particolari. I classici
modelli interi
e i
bikini
hanno già conquistato milioni di
like
e le copertine dei
magazine
di settore. Adesso, prepariamoci a
‘tuffarci’
|
Il 21 giugno scorso, la piazza Damiano Sauli, nel cuore del quartiere Garbatella, è diventata il palcoscenico di un evento organizzato dallo Spazio potenziale per Giovani Adulti ‘Argolab2’, dipartimento di Salute mentale della Asl Rm2, con il patrocinio del Municipio VIII della capitale
Roma non è ciò che sembra neanche per Valentino Maestro, personaggio centrale di un romanzo che inchioda il lettore nel posto in cui si trova, assorbendolo totalmente
L’agile contributo poetico e filosofico edito da Adelphi e tradotto da Simona Mambrini è quanto di più folgorante si possa leggere in merito all’opera di Omero
|
ROMA CULTURA
In ricordo di un Maestro di vita
Un evento affettuoso per ricordare il grande giurista Enzo Musco a un anno dalla scomparsa tenutosi presso il Circolo Canottieri Roma di lungotevere Flaminio: un incontro molto partecipato per presentare un’opera da lui ideata in merito a una materia in continua evoluzione: ‘Riciclaggio, antiriciclaggio e reimpiego’, edito da Zanichelli Leggi l’articolo
|