|
di Pietro Pisano
Il 10 settembre scorso è uscito il nuovo video del brano ‘Siamo il nostro tempo’, tratto dalla track list dell'album omonimo del cantautore piemontese: una sequenza di immagini che trasmettono le emozioni attraverso una melodia davvero originale
Il video del brano
‘Siamo il nostro tempo’
è stato prodotto da
Dario Angelucci,
che ne ha curato anche la regia e che ha commentato l’opera in questo modo:
“In un mondo dove tutti urlano, sfogando le proprie frustrazioni, Bassignano racconta storie che ci accompagnano verso le emozioni. Questi racconti, la sua voce sussurrante, le musiche gentili, mi hanno emozionato fin da subito. Quando mi è stato proposto di lavorare su questo progetto sono stato rapito proprio da questo mood, antico e nello stesso tempo fuori dal tempo moderno. Una rivoluzione - mi piace vederla così - a cui partecipare era quasi un obbligo morale. La title track dell’album, orchestrata dal Maestro Pedretti in maniera fantastica, mi è sembrata la giusta colonna sonora di un racconto di volti, nelle loro sofferenze, nelle loro gioie, lontani dal nostro tempo. In un mondo dove tutti urlano, mi è stata data la possibilità di raccontare una storia fatta di lacrime e sorrisi e per questo ringrazio Ernesto Bassignano per la libertà datami nella creazione del video”.
|
Una scultura in ferro di oltre 4 metri di altezza, curiosa ma allo stes
so tempo fantasiosa e fluttuante, installata davanti alla scalinata della Gnam: la figura evoca l’immagine di un co
rpo femminile con una linea continua
Ultimi giorni per ammirare, sulla scalinata della
Galleria nazionale di Arte moderna e contemporanea
di
viale delle Belle Arti
in
Roma,
l’opera di
Olimpia Zagnoli,
nota illustratrice e artista, dal titolo
‘Aria’.
Si tratta di una
scultura in ferro
di
oltre 4 metri
di altezza, molto fantasiosa e, al contempo, dinamica e fluttuante.
|
Un invito che rivolgiamo a tutte le donne in generale e alle ragazze più giovani in particolare: diffidate dei ragazzi conosciuti in rete o su internet, perché spesso si tratta di narcisisti manipolatori con una ‘doppia vita’, insoddisfatti della loro realtà quotidiana
Solo alcuni anni fa, chiunque fosse colto in fragrante a farsi una foto da solo veniva etichettato come ‘strano’ e faceva un po’ ridere, se osservato dal di fuori
Il rimedio floreale sviluppato dal medico britannico Edward Bach sta guadagnando sempre più popolarità nel trattamento dei disturbi psicosomatici e dell'umore
|
World Wide Web
Entertainment: la nuova frontiera del Web
Uno dei settori più attivi e vivaci del web è sicuramente quello dell'intrattenimento digitale. A un'offerta sempre più vasta e diversificata si affianca un grande interesse da parte degli utenti, cresciuti notevolmente nel corso degli ultimi anni. Una ricerca condotta da Comscore ha indicato come siano 39 milioni gli italiani a collegarsi ai siti, o a utilizzare applicazioni, rientranti nell'ambito dell'Entertainment. Rapportato al totale della "popolazione digitale", tale valore ne rappresenta il 96,2%. Leggi l'articolo
SCIENZA & SALUTE
Asp Trapani: un percorso virtuoso rischia di fermarsi
I medici extracomunitari in provincia di Trapani sono difficoltà. Lo denuncia il commissario dell'Asp (Azienda sanitaria provinciale, ndr), Vincenzo Spera, che ha parlato di "difficoltàà operative". "Servono trivani arredati”, ha dichiarato il commissario Spera, “e ci vuole un contratto legalmente registrato all'Agenzia delle Entrate. Senza questo contratto, i medici non possono venire a lavorare da noi, perché non possono avere il permesso di soggiorno. L'appello che facciamo ai cittadini: affittate le vostre case". In altre parole, non ci sono alloggi.Leggi l'articolo
CINEMA
Women in Cinema Award alla Mostra del cinema di Venezia
Una settima edizione straordinaria alla Mostra del Cinema di Venezia 2023 per il progetto curato e prodotto da Claudia Conte, conduttrice e attivista per i diritti umani, che ha radunato figure femminili eccellenti di diversi ambiti. Da Chiara Sbarigia, affermata manager nel mondo dell’audiovisivo, prima donna presidente di Cinecittàà e di Apa (Associazione produttori audiovisivi, ndr), all’attrice e regista Monica Guerritore, simbolo di forza e determinazione, che ha annunciato le riprese del suo primo film da regista dedicato ad Anna Magnani. Leggi l'articolo
|