Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
13 Luglio 2025

Il mondo secondo Elliott Erwitt

di Ludovica Zurzolo
Condividi
Il mondo secondo Elliott Erwitt

Il fotografo che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva, con ironia, autenticità e romanticismo

Dallo scorso 28 giugno e fino al 21 settembre 2025, la città di Roma ospita, nelle sale di Palazzo Bonaparte, la mostra dedicata a Elliott Erwitt: uno dei più grandi fotografi del Novecento. In un percorso di oltre 80 scatti, si ripercorre la carriera di un’artista che, attraverso il suo stile inconfondibile, ha saputo coniugare ironia e autenticità. Erwitt stesso, nel definire la sua arte, dice: “Nei momenti più tristi e invernali della vita, quando una nube ti avvolge da settimane, improvvisamente la visione di qualcosa di meraviglioso può cambiare l’aspetto delle cose, il tuo stato d’animo. Il tipo di fotografia che piace a me, quella in cui viene colto l’istante, è molto simile a questo squarcio nelle nuvole. In un lampo, una foto meravigliosa sembra uscire fuori dal nulla”.
L’esposizio06_1954_MONROE_w_book_30x40_scan_FINAL_print_Biba.jpgne, a cura di Biba Giacchetti, racchiude la sua visione empatica e, a tratti, tragicomica del mondo, passando dai ritratti delle star del cinema, come Marilyn Monroe, a fotografie di denuncia che immortalano eventi che hanno segnato la Storia, come il diverbio tra Nixon e Krusciov.
Interessanti sono i suoi iconici scatti ai cani in cui, mediante l’utilizzo di fantasiosi stratagemmi, come il suono di una trombetta, riusciva a catturare la spontaneità e l’ironia del momento.
In mostra, anche le sue immagini romantiche, tra cui 'California Kiss', insieme a quelle ironiche e dai finali aperti, che completano il viaggio nelle sfaccettature di un artista che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
 
Info
'Elliott Erwitt - Icons'
Sede: Palazzo Bonaparte, piazza Venezia 5 - Roma
Date al pubblico: 28 giugno – 21 settembre 2025
Orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Biglietti:
· Open: € 17,00
· Intero: € 15,00
· Ridotto: € 14,00
Prenotazioni: www.arthemisia.it - www.mostrepalazzobonaparte.it - info@
arthemisia.it
03_Paris_1989_Dog_jumping_20x24_scan_RAW_biba.jpg

QUI SOPRA: LA DIVERTENTISSIMA 'DOG JUMPING' (PARIGI, 1989)

AL CENTRO: 'MONROE' (USA, 1954)

IN APERTURA: LA LOCANDINA DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale