12 Dicembre 2019
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Montelago Celtic Festival: dove il villaggio e la metropoli s'incontrano11 Agosto 2019
di Emanuela Colatosti
![]() Da 17 anni nel primo fine settimana di agosto sull’altopiano di Colfiorito sorge e tramonta un accampamento di oltre 20 mila tende, dove si radunano gli amanti della cultura e della musica celtica Il festival celtico di Montelago (Mc) Ciclisti di tutto il mondo invadono le strade delle grandi città alla conquista di spazi perduti: no a smog e congestionamento del traffico, sì a centri urbani più vivibili ed ecologici. Autorizzati o no, i movimenti organizzati dai ‘bikers’ si stanno diffondendo a macchia d’olio, disturbando sempre più la ‘quiete’ di automobilisti e istituzioni Vivere low-cost19 Dicembre 2012
di Marta De Luca
Quali strategie anti-crisi adottare per stare bene con meno risorse economiche? Le soluzioni ci sono e a volte riservano delle vere sorprese. Non ultima, quella di riportare il denaro al suo valore relativo Niente. Come si vive quando manca tutto. È questo il titolo del libro scritto dall'antropologo Alberto Salza (Sperling & Kupfer, 2009). Le nostre città reinventano la fruizione del verde pubblico mettendo a disposizione dei cittadini piccole aree per la coltivazione. Un'esperienza che va ben oltre il concetto di moda e che potrebbe rivoluzionare il concetto di ecosostenibilità metropolitana. Nati già da qualche anno in Italia, gli orti urbani costituiscono un fondamentale polmone verde per le città e contribuiscono spesso al recupero di aree degradate, sporche e abbandonate della metropoli. |