Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
26 Settembre 2023

Attenzione al 'lupo' travestito da 'agnello'

25 Settembre 2023
di Claudia Conte
Attenzione al 'lupo' travestito da 'agnello'

Un invito che rivolgiamo a tutte le donne in generale e alle ragazze più giovani in particolare: diffidate dei ragazzi conosciuti in rete o su internet, perché spesso si tratta di narcisisti manipolatori con una ‘doppia vita’, insoddisfatti della loro realtà quotidiana

Quale virus ha ucciso il confronto democratico?

12 Agosto 2021
di Lorenza Morello
Quale virus ha ucciso il confronto democratico?

Il tema non è quello di essere #provax o #novax, ma il fatto che si sta precipitando verso una deriva pericolosa e se nessuno, in modo chiaro, lo fa presente, sarà sempre peggio

Da oltre un anno a questa parte, ho scelto il silenzio sul tema della

Il virus che ha 'smascherato' l'Italia

11 Marzo 2020
di Lorenza Morello
Il virus che ha 'smascherato' l'Italia

Più che dal Covid-19, il Paese si ritrova messo in ginocchio dalle sue vere ‘patologie’ di fondo: una classe politica inetta e confusionaria; un sistema fiscale iniquo e pesante; una cronica mancanza di criteri meritocratici e di effettiva selettività in quasi tutti gli ambienti professionali

I misteri e le decisioni (sbagliate) di Macron

29 Agosto 2019
di Roberto Labate
I misteri e le decisioni (sbagliate) di Macron

Il presidente francese ha ormai raggiunto un ruolo di primissimo piano nella politica europea e mondiale: nel recente G7, tenutosi a Biarritz, i grandi della Terra si sono ritrovati l’agenda dettata o fortemente condizionata dalle sue decisioni

Chi è Emmanuel Macron?


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale