Presentata a Roma, presso il prestigioso Mondadori Point dei Colli Portuensi, l’ultima ‘impresa’ del bravo saggista e storiografo capitolino, alla presenza di personalità di primo piano del mondo della cultura e dello spettacolo
Gli aggettivi: incredibili, grandi, ultimi, nemici, trionfi, vincitori, sconfitti, individuano perfettamente i libri di Andrea Frediani, che con la Newton Compton ha pubblicato la gran parte della sua fortunata produzione storica. ‘Le grandi battaglie di Roma antica’; ‘I grandi generali di Roma antica’; ‘I grandi condottieri che hanno cambiato la Storia’; ‘Le grandi battaglie di Alessandro Magno’; ‘L’ultima battaglia dell’impero romano’; ‘Le grandi battaglie tra Greci e Romani’, identificano i suoi saggi più letti e prestigiosi. Non meno il ricorso ai numeri, da aggiungere ai titoli specifici: ‘101 segreti che hanno fatto grande l’impero romano’; ‘101 battaglie che hanno fatto l’Italia unita; 300 guerrieri’. E poi ancora: la trilogia ‘Dictator’, con ‘L’ombra di Cesare’; ‘Il nemico di Cesare’; ‘Il trionfo di Cesare’, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011. Per non parlare del peso specifico di testi come ‘Jerusalem’ e ‘Marathon’. Oppure, a seguire: ‘Un eroe per l’impero romano’; ‘La dinastia’; ‘Il tiranno di Roma’. Cosa non dire, infine, della splendida quadrilogia degli ‘Invincibili’, dedicata ad Augusto imperatore di Roma, iniziata con il primo volume dal titolo: ‘Alla conquista del potere’? Eccoci, dunque, alla presentazione della location in cui si svilupperà la genialità, l’arguzia e la forza degli invincibili: ‘L’incredibile storia di Roma antica’, summa di tante vicende epiche e memorabili, gesti disperati, eroici e spregiudicati di protagonisti disposti a tutto pur di affermare la propria ambizione, ma anche il dominio sul mondo di una città capace di superare le più atroci disfatte e le difficoltà più estreme. Gli episodi accertati storicamente non sono meno straordinari di quelli prodotti dal mito. E i suoi protagonisti non sono meno passionali degli dei che veneravano. Dalla cacciata dei re all'aggressione di Pirro, dalle Guerre puniche a quelle civili, da Cesare ad Augusto, passando attraverso le dinastie Giulio-Claudia, Flavia e Antonina, fino alla crisi del III secolo d. C., per arrivare fino alle innovazioni di Costantino e ai generalissimi barbarici dell'ultimo periodo. Questo autore racconta momenti e protagonisti ‘cardine’ di un'epopea che ha prodotto eroi ed eventi con una frequenza difficilmente riscontrabile in altre epoche. La nuova impresa di Andrea Frediani, un volume magnificamente illustrato sia a colori, sia in bianco e nero, è stata presentata lo scorso 25 marzo nella prestigiosa libreria Mondadori Point dei Colli Portuensi in Roma, alla via Adolfo Gandiglio n. 121, abilmente gestita da Caterina Rinaldi. Erano presenti personalità del mondo della cultura e dello spettacolo.
‘L’incredibile storia di Roma antica’
Newton Compton Editori
Collana ‘I volti della Storia’
pagg.611, € 12,00

NELLA FOTO: ANDREA FREDIANI SI CIMENTA ALLA BATTERIA
Salva