Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
22 Maggio 2025

84 gradini

di Eleonora Turco
Condividi
84 gradini

Dopo il successo televisivo ottenuto con il docu-film Rai “I ragazzi di Pippo Fava”, Giuseppe Mortelliti torna in scena al Teatro Studio Uno di Roma dal 30 gennaio al 2 febbraio con 84 Gradini, monologo originale da lui scritto, diretto e interpretato.

“La vita è fatta a scale, c’è chi scende e c’è chi sale". Partendo da questa nota metafora nasce “84 gradini”, la storia di un uomo che ha vissuto i gradini della propria esistenza sempre di corsa. Un uomo semplice, che nasce in campagna e si trasferisce in città dove trova lavoro, si fa grande, costruisce una famiglia e delle amicizie.Nasce e cresce, come tutti. Conosce l’amore, vive la chiamata ad essere padre. Pensa, ragiona sulle sue azioni. Assapora tutto ciò che fa parte della vita e nel salire i suoi gradini, non rallenta mai la sua scalata. Ma questa sua vita è una scalata verso cosa? 84 Gradini è il racconto di chi è in fuga perenne senza vivere una vita spericolata, un monologo che riflette una condizione diffusa dell’uomo di oggi, in continua ricerca di certezze, punti fermi, conferme che però non arrivano mai. Una corsa vana dove alla fine sono gli eventi della propria esistenza a correre più veloci.Uno spettacolo dove si mescolano sapientemente elementi di teatro fisico e di teatro di narrazione, tutto al servizio di una messa in scena semplice ma fortemente evocativa. 

Giuseppe Mortelliti, attore e performer messinese, diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico, ricerca da diversi anni un linguaggio drammaturgico originale, in cui voce e gesto si imprimono sulla scena come le note di un pentagramma. Una ricerca iniziata con lo spettacolo “Ca-me-ra. Nascita, Amore e Morte” del 2011, che ritroviamo nelle performance del progetto indipendente in corso “Radicanto” e in questo suo nuovo e interessante lavoro “84 Gradini”. 


84gradini_Mortellitti2.jpg

 

84 Gradini

dal 30 gennaio al 2 febbraio 2014 
Teatro Studio Uno
Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara)
Ingresso 10 euro
Giov – Sab h.21.00, Dom. Ore 18.00

Per info e prenotazioni: 
3494356219- 3283546847
lacattivastrada@gmail.com –info.teatrostudiouno@gmail.com 
www.lacattivastrada.com
Ufficio Stampa: Eleonora Turco press.teatrostudiouno@gmail.com  329.80.279.43


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale