Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
22 Maggio 2025

ANTI-GONE: non mi abituo dunque sono

di Eleonora Turco
Condividi
ANTI-GONE: non mi abituo dunque sono

Il giovanissimo Collettivo Teatrale Creta e Vento presenta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 20 al 25 maggio, lo spettacolo “Anti-Gone. Non mi abituo dunque sono” scritto e diretto da Giulio Novazio e Flavia Moretti con Pierfrancesco Perrucci, Bruno Ricci,Angelo Rizzo, Oriana Sicurella e Flavia Moretti

Un lavoro originale ispirato a due protagonisti della tragedia greca, Antigone e Creonte, catapultati nel nostro tempo per raccontare conparole attuali la loro storia che affidata alla riscrittura di un autore dei giorni nostri, subirà divertenti variazioni e inaspettati colpi di scena.

“Nel paese delle abitudini” Antigone è immobile, senza sogni e ideali, non ha né la forza né la voglia cercare di cambiare il corso degli eventi. Mentre Creonte, privo di qualsiasi principio morale, diventa schiavo del denaro e del vile protagonismo. Con loro e l’autore sempre in scena, un universo di personaggi prestati da altri drammi, cercano costantemente di dare il loro contributo al racconto.

Una riscrittura ironica e irriverente in una messa in scena dal ritmo serrato ed incalzante con i protagonisti alla costante ricerca di se stessi. Un percorso e un invito a non abituarsi e a reagire alla vita, per provare alla fine a vivere liberi, privi di schemi e “caselle”, senza la paura di essere semplicemente quello che si è, se stessi.

Il Collettivo Teatrale Creta e Vento nasce dall'incontro tra Flavia Moretti e Giulio Novazio, entrambi diplomati nel 2013 presso l'Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Nel 2012 la loro prima scrittura "A passo d'uomo" vince il premio per la miglior regia a "Schegge d'autore"- festival della drammaturgia italiana presso il Teatro Tor di Nona di Roma, (regia Francesco Prudente). Nel 2013/2014 collaborano con la compagnia teatrale Factotum per la realizzazione di spettacoli di teatro sociale all'interno del carcere di Rebibbia.

 

 

IL COLPEVOLE
regia di Danilo Zuliani
con Sara Trainelli, Stefano Germani e Danilo Zuliani
aiuto alla regia Susanna Gentili
scenografia e costumi  Anthony Rosa
video Flavia Marziali, Lorenzo Guidotti, Daniele Scotti
disegno luci e fotografie Gianluca Storchi
grafica locandina Erika Trainelli
dal 15 al 18 maggio 
al Teatro Studio Uno
Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara) Ingr. 10 euro.
Giov-sab ore 21.00 - Dom ore 18.00
info e prenotazioni: 3494356219- 3283546847
lacattivastrada@gmail.com –  info.teatrostudiouno@gmail.com
www.lacattivastrada.com

Anti-Gone: non mi abituo dunque sono

 

Scritto e diretto da Giulio Novazio e Flavia Moretti

con Flavia Moretti, Pierfrancesco Perrucci, Bruno Ricci, Angelo Rizzo, Oriana Sicurella

 

dal 20 al 25 maggi

al Teatro Studio Uno
Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara) Ingr. 10 euro.
Mart-sab ore 21.00 - Dom ore 18.00

info e prenotazioni: 3494356219- 3283546847
lacattivastrada@gmail.com –  info.teatrostudiouno@gmail.com
www.lacattivastrada.com


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale