Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
22 Maggio 2025

Sàrtori non deve morire

di Eleonora Turco
Condividi
Sàrtori non deve morire

La stagione del Teatro Studio Uno – Casa Romana del Teatro Indipendente continua con un’altra prima assoluta “Sàrtori non deve morire” di Raffaele Balzano con Geremia Longobardo, Raffaele Balzano, Marco Zordan. 

In scena dal 4 al 9 febbraio 2014 nello spazio teatrale di Via della Rocca 6, lo spettacolo porta in primo piano una storia di vita vissuta, quotidiana e al tempo stesso morbosa e grottesca. Ossessiva e comune, tanto da coinvolgere lo spettatore in un gioco di specchi in cui riconoscersi e – forse – farsi paura. 

Chi di noi, soffrendo, almeno una volta nella vita, nel lavoro oppure negli affetti, non ha avuto la tentazione di mettere l’autore della propria sofferenza di fronte al proprio torto? A molti resta un pensiero nascosto, ad altri, come nel caso del nostro uomo, diventa un progetto da realizzare ad ogni costo. Anche se questo significa trasformarsi da vittima in carnefice. 

Marcello Sàrtori, inconsapevole autore delle sofferenze di un uomo, viene messo alla prova dallo stesso personaggio che fa soffrire, attraverso situazioni estreme, a tratti paradossali e dissacranti.Sàrtori non deve morire è uno spettacolo che, nonostante abbia nella frustrazione, e nel tentativo di superarla, attraverso una seconda possibilità, il suo tema principale, tocca anche le corde del rispetto e della fiducia persa, poi ritrovata, e forse di nuovo persa.

Sàrtori non deve morire

dal 4 al 9 febbraio 2014 
Teatro Studio Uno
Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara)
Ingresso 10 euro

Mar– h.21.00, Dom. Ore 18.00

Per info e prenotazioni: 
3494356219- 3283546847
lacattivastrada@gmail.com –info.teatrostudiouno@gmail.com 
www.lacattivastrada.com
Ufficio Stampa: Eleonora Turco press.teatrostudiouno@gmail.com  329.80.279.43


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale