Una domanda di turismo culturale in piena crescita sta cominciando a ‘scaldare’ le stagioni di villeggiatura delle nostre località di vacanza più rinomate
Tra gli artisti più quotati della scena italiana, nella bella cornice di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dal 2 giugno al 4 settembre 2016, Girolamo Ciulla sarà ospite speciale con la mostra ‘Metamorfosi e Magia’, ispirata all’Asino d’Oro di Apuleio. I secoli passano, ma la grandezza di parole millenarie come quelle del grande autore latino rimangono un tesoro prezioso per l’intera umanità: parole, immagini, atmosfere che il maestro Ciulla riesce con abilità a riproporre attraverso diverse forme, tra dipinti e stiacciati, per regalare al pubblico uno percorso tra Storia e contemporaneo. Un sentiero misterioso e familiare al tempo stesso, in grado di trasportare appassionati e curiosi in un viaggio nel tempo, alla scoperta dell’incredibile storia di Lucio trasformato in asino e del suo ritorno alle sembianze umane. Da ‘Le metamorfosi di Apuleio’, o ‘L'asino d'oro’ – così come soprannominate da Sant’Agostino – a oggi, la mostra propone un percorso di 30 opere, attraverso l’idea stessa di identità e metamorfosi, voluta o imposta, che si fa sempre più contemporanea, facendo incontrare storia della letteratura e società attuale. Un classico della letteratura, un tema sempre caro all’uomo, riproposto in chiave artistica da uno dei più apprezzati artisti del contesto contemporaneo. Girolamo Ciulla, espositore di rilievo alla Biennale di Venezia, in occasione di Expo 2015 ha infatti esposto 4 ‘Aurighe’ all'interno del padiglione Eataly di Oscar Farinetti, nella mostra ‘I Tesori d'Italia’, curata da Vittorio Sgarbi, suo grande estimatore, affermandosi come un nome di assoluto rilievo.
Dopo il successo di ‘China: Rivoluzione – Evoluzione’, presentata sempre a Villa Bertelli, la meravigliosa location di Forte dei Marmi continua a proporre a turisti sempre più attenti un’offerta culturale a 360 gradi, alternando proposte ‘pop’ come quelle del cartellone musicale - Steve Hackett il 16 luglio; il musical di ‘Masha e Orso’ il 23 luglio; Fabio Concato il 30 luglio; Fiorella Mannoia il 6 agosto; Giovanni Caccamo il 7 agosto; Accademia Teatro alla Scala il 9 agosto; Francesco Gabbani il 10 agosto; Andrea Pucci l’11 agosto; Antonello Venditti il 12 agosto; Massimo Ranieri il 13 agosto; gli Stadio il 16 agosto; Gianna Nannini il 17 agosto; Patty Pravo il 18 agosto - a veri e propri momenti di altissima cultura, come quello rappresentato, appunto, da ‘Metamorfosi e Magia’.
La mostra di Girolamo Ciulla è corredata di catalogo, con testi redatti dalla curatrice, Alessandra Belluomini Pucci, per conto della Fondazione Villa Bertelli.

Asino d'oro, Girolamo Ciulla

Tempio Ciulla, Villa Bertelli a Forte dei Marmi
Salva