14 Aprile 2021
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Concorso per 500 funzionari Mibact tra polemiche e illazioni1 Agosto 2016
di Serena Di Giovanni
Tanti, forse troppi, sono stati quelli che hanno riposto le proprie speranze nell’assunzione a tempo indeterminato presso il Mibact di 500 funzionari, da inquadrare nella III area del personale non dirigenziale, posizione economica F1: un concorso che ha suscitato da subito diverse polemiche, le quali promettono di avere un’interessante evoluzione
Start up, innovazioni tecnologiche, progresso: tutto per rendere le piccole e medie imprese europee colossi influenti nell’economia mondiale, ma a causa della manovra sul lavoro del Governo Renzi, per l’Italia le cose diventano un po’ complicate
Una piattaforma on line che permette di incontrare le produzioni artigianali italiane e propone esperienze di workshop in laboratorio: una sorta di turismo-esperenziale che collega il paesaggio alle produzioni tipiche locali
I giovani che si immettono nel mondo del lavoro stanno pagando caro il prezzo della recessione degli ultimi anni. Per essi (particolarmente 15-29enni), infatti, il tasso di disoccupazione ha raggiunto, nel 2014, il 31,6%, a fronte di una media generale che ha toccato il 12,7%. A confermarlo, il XVII Rapporto Almalaurea (indagine 2014) presentato al convegno ‘I laureati tra (im)mobilità sociale e mobilità territoriale’ tenutosi all'Università di Milano-Bicocca il 28 maggio scorso. |