30 Maggio 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Al Teatro Studio Uno in Roma è andato in scena, lo scorso fine aprile, uno spettacolo ‘tsunamico’ ed enigmatico: un monologo che ha saputo andare oltre la chiamata all'abbandono della ricchezza professato da San Francesco, per approdare nei meandri più oscuri della personalità, fino a concludersi in un relativismo gnoseologico senza possibilità di ricorso in appello Tosca: intramontabile classico11 Aprile 2018
di Silvia Mattina - smattina@periodicoitalianomagazine.it
![]() Il Teatro dell'Opera ospita, sino al prossimo 17 aprile, il capolavoro ‘romano’ di Giacomo Puccini, portato in scena con il primo e storico allestimento del debutto del 14 gennaio 1900 presso il teatro Costanzi di Roma La ripresa filologica dell'allestimento originale dell'opera lirica più amata dal pubblico romano, la Rosalyn: i mille volti dell'essere donna10 Marzo 2018
di Silvia Mattina - smattina@periodicoitalianomagazine.it
![]() Un dialogo a due voci femminili interpretate dalle bravissime Marina Massironi e Alessandra Faiella alla Sala Umberto a Roma, con la regia di Serena Sinigaglia Un pavimento discontinuo e inclinato verso la platea, una sedia nera al centro e un cono di luce fredda puntato su di essa: la storia di Filottete: l'inganno della solitudine14 Febbraio 2018
di Silvia Mattina - smattina@periodicoitalianomagazine.it
![]() L'allievo regista Raffaele Bartoli promette di essere 'una specie di custode' della tragedia di Sofocle, ma la sua prova di diploma per l'Accademia nazionale d'Arte drammatica non è per nulla discreta ed 'evanescente', bensì ben presente e congegnata Nel cuore del centro storico di |