30 Maggio 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Francesca Frascà: "Il mio teatro dell'assurdo descrive una società divenuta ormai grottesca"24 Maggio 2023
di Cristina Peretti
![]() Al Teatro Dafne di Ostia (Rm), la compagnia ‘Theatrica’ ha proposto, nei giorni scorsi, la tragicommedia di Simone Consorti intitolata ‘Il treno delle 8.05’: una piéce godibile anche per un pubblico ‘medio’, solitamente distante da richiami e decodificazioni intellettuali, tipiche del genere
Tra le calde mura del Teatro Pegaso si è consumata l’intima storia d’amore e tradimento degli amanti dell’opera ‘pinteriana’, diretta dall’attrice protagonista, Francesca Romana Cerri
Patrizia Salvatori: "Usufruire della bellezza è un diritto per tutti"8 Febbraio 2023
di Michela Diamanti
![]() Dopo le due serate di spettacoli al Teatro ‘Furio Camillo’ di Roma, il 4 e 5 febbraio scorsi, abbiamo chiesto alla fondatrice del Gruppo Danza Oggi di parlarci delle loro gratificanti esperienze all'estero e del suo concetto di arte e modernità, ma anche dell'importanza di investire sui giovani Gli orrori e le violenze, in forma diretta o indiretta, subiti da una donna, si uniscono ai ricordi della persecuzione ebraica durante la seconda guerra mondiale: attraverso l’interpretazione di un capolavoro del premio Nobel, Harold Pinter, l’attrice e regista Gabriela Corini, insieme all’attore Roberto Zorzut, fa rivivere a Roma un dramma che non è mai morto |