Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
26 Settembre 2023

L'estate si fa smart

31 Maggio 2018
di Alessio Spelda
L'estate si fa smart

Le novità, soprattutto in campo tecnologico, sono sempre ‘golose’ e si rinnovano continuamente: sotto questo profilo, la bella stagione 2018 di sicuro non sarà da meno

Gli esperti affermano che è in corso una vera e propria rivoluzione,

La rivoluzione device/pc/internet

23 Febbraio 2018
di Raffaella Ugolini - rugolini@periodicoitalianomagazine.it
La rivoluzione device/pc/internet

Gli smartphone sono diventati i più importanti dispositivi digitali poiché ormai del tutto ‘computerizzati’: una tendenza ora seguita dall’iPad Pro, un ibrido ‘tablet-plus-tastiera’ che mescolerà assieme le 3 funzioni

Secondo

Oligarchia in rete

29 Dicembre 2017
di Michele Di Muro - mdimuro@periodicoitalianomagazine.it
Oligarchia in rete

Questo lo scenario che pare delinearsi nel mondo del web in seguito al voto dello scorso 14 dicembre, con il quale la Federal Communications Commission statunitense ha decretato l’abrogazione del principio di neutralità della rete portato avanti dall’amministrazione di Barack Obama

Messaggi WhatsApp: è possibile cancellarli entro 7 minuti dall'invio

1 Novembre 2017
di Raffaella Ugolini - rugolini@periodicoitalianomagazine.it
Messaggi WhatsApp: è possibile cancellarli entro 7 minuti dall'invio

La chat di proprietà di Zuckerberg ha reso note sul proprio blog le modalità di utilizzo della nuova funzione “Elimina per tutti”, che consente di cancellare un messaggio inviato per errore: la nuova funzione è già utilizzabile sui telefoni iOS e Android e Windows phone


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale