17 Settembre 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
L’ambiguo giovane monaco – o ritenuto tale - divenuto papa tra l’853 e l’855 dopo Cristo non fu il risultato di una fugace apertura della Chiesa verso l’universo femminile, bensì una congiura di alcuni ‘vescovi-principi’, che indussero una colta ragazza anglo-tedesca a travestirsi da uomo Parla un’artista di livello assoluto della ‘street art’, che a Roma ha già realizzato opere di prim’ordine: un genere che, se ben indirizzato, può cambiare il volto di un quartiere o riqualificare le zone più degradate delle nostre città Guida, Falchetti e Marano: "I musei possono essere protagonisti del mutamento sociale"27 Novembre 2019
di Martina Tiberti
![]() Intervista-dibattito con le 3 animatrici del progetto ‘Live Museum, Live Change’, che ha trasformato i Mercati di Traiano in un’esperienza culturale innovativa, grazie a una ‘narrazione’ arricchente e coinvolgente Il concetto di ‘museo abitato’ e restituito a nuova vita con incursioni digitali e non solo si sta facendo sempre più strada in Europa e, da qualche anno, si sta affacciando anche in Italia. Industrie Fluviali: il nuovo ecosistema culturale della capitale29 Ottobre 2019
di Lorenza Morello*
![]()
In una Roma sempre più allo sbando, un improvviso ‘lampo’ di razionalità e buona organizzazione da un progetto notevole, che garantisce accessibilità, integrazione, sinergia
|