Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
30 Maggio 2023

Il valore educativo della cultura

6 Marzo 2015
di Serena Di Giovanni
Il valore educativo della cultura

Fino al 15 marzo 2015 la Gipsoteca del Complesso del Vittoriano a Roma ospita la mostra, a ingresso libero, ' La liberazione dei campi nazisti' , promossa dalla Fondazione Museo della Shoah e curata da Marcello Pezzetti, direttore scientifico, con il coordinamento generale di Alessandro Nicosia

Anni '70, arte a Roma

20 Gennaio 2014
di Serena Di Giovanni
Anni '70, arte a Roma

La mostra a cura di Daniela Lancioni, visibile a Palazzo delle Esposizioni fino al 2 marzo 2014, documenta l’intenso e fecondo momento di riflessione intellettuale della Roma degli anni Settanta, segnato da un'audace carica artistica di respiro nazionale e internazionale. L’arte di un decennio raccontata da circa duecento opere.

Kazuyoshi Nomachi e le vie del sacro

5 Gennaio 2014
di Serena Di Giovanni
Kazuyoshi Nomachi e le vie del sacro

Al centro di produzione culturale Pelanda di Roma, la prima mostra antologica del grande fotografo giapponese

Fino al 4 maggio 2014 si terrà a Roma, presso lo spazio del centro di produzione culturale Pelanda, la più grande mostra antologica (la prima in occidente) del fotografo giapponese Kazuyoshi Nomachi.

Napoli, il Greenwich italiano

20 Maggio 2013
di Clelia Moscariello
Napoli, il Greenwich italiano

Gennaro Regina, artista di fama internazionale, è profondamente convinto che Napoli sia il ‘Meridiano 0’ del mondo, tanto da intitolare la sua prima mostra a Roma, “Siamo tutti napoletani”. La rassegna  si tiene  al palazzo della Cancelleria fino al 30 maggio 2013


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale