23 Gennaio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Chiara Appendino: "Cultura degli amici? No, grazie"8 Novembre 2016
di Serena Di Giovanni
Il caso della mancata mostra su Édouard Manet alla Gam di Torino ha destato scalpore: si è parlato di errori di comunicazione e dell’assenza di organizzazione da parte della nuova Giunta ‘grillina’, di contro al mirabile lavoro diplomatico fatto in precedenza dall’ex sindaco di Torino, Piero Fassino, ma le cose stanno davvero così? Shimon Peres e Nemer Hammad: uniti nella Storia3 Ottobre 2016
di Fabrizio Federici
Ci lasciano due personaggi importantissimi per far ripartire il dialogo in Medio Oriente, un 'teatro di crisi' che non può più fare a meno di accantonare il passato, nella consapevolezza degli errori commessi da ambedue le parti in causa: Israele e Palestina
Allarme inquinamento atmosferico29 Giugno 2015
di Serena Di Giovanni
I risultati del progetto CCM VIIAS, presentati il 4 giugno scorso presso il ministero della Salute, ci dicono che, nonostante i protocolli e le politiche adottati dai vari paesi europei, l’inquinamento atmosferico ambientale, causa nel mondo circa 3.7 milioni di decessi all’anno: un fenomeno in continua espansione soprattutto in Italia, che nel 2020 rischia di provocare oltre 40 mila decessi Il lato del terrorismo che non fa notizia sui giornali10 Gennaio 2015
di Karima Bennoune - tratto da www.ted.com, traduzione di Anna Cristiana Minoli
In tutti i Paesi in cui si sente parlare di jihad armata che mira ai civili, ci sono anche persone non armate che sfidano quei militanti di cui non sentite parlare e quelle persone hanno bisogno di supporto per avere successo. È questa la testimonianza che Karima Bennoune, professoressa di diritto internzionale all'Università della California, ha riportato in una conferenza al Ted lo scorso luglio. |