Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
28 Maggio 2023

Allarme inquinamento atmosferico

29 Giugno 2015
di Serena Di Giovanni
Allarme inquinamento atmosferico

I risultati del progetto CCM VIIAS, presentati il 4 giugno scorso presso il ministero della Salute, ci dicono che, nonostante i protocolli e le politiche adottati dai vari paesi europei, l’inquinamento atmosferico ambientale, causa nel mondo circa 3.7 milioni di decessi all’anno: un fenomeno in continua espansione soprattutto in Italia, che nel 2020 rischia di provocare oltre 40 mila decessi

Il lato del terrorismo che non fa notizia sui giornali

10 Gennaio 2015
di Karima Bennoune - tratto da www.ted.com, traduzione di Anna Cristiana Minoli
Il lato del terrorismo che non fa notizia sui giornali

In tutti i Paesi in cui si sente parlare di jihad armata che mira ai civili, ci sono anche persone non armate che sfidano quei militanti di cui non sentite parlare e quelle persone hanno bisogno di supporto per avere successo. È questa la testimonianza che Karima Bennoune, professoressa di diritto internzionale all'Università della California, ha riportato in una conferenza al Ted lo scorso luglio.

Ti amo ma niente sesso

4 Novembre 2014
di Francesca Buffo
Ti amo ma niente sesso

Dopo anni di bombardamento mediatico sul ‘come lo fai e con chi?’ e sul ‘dai, famolo strano!’, finalmente c’è una parte della popolazione (piccola ma solida) che del sesso fa a meno per libera scelta. Il loro slogan è: «No sex, no problem».

Decresci e sei felice?

5 Agosto 2014
di Francesca Buffo
Decresci e sei felice?

Continuare a usare una terminologia che fa apparire tutto più roseo di quello che è in realtà vuol dire minimizzare il problema di un Paese che si sta paralizzando

Secondo Nathan Schneider, autore del libro "Thank You, Anarchy” e collaboratore di The Nation, New York Times e The Chronicle, la ‘sharing economy’ (che lui definisce “la distruzione creativa del capitalismo”) non è altro che un nuovo mezzo per i ‘Big business’ di insinuarsi ancora di più nella nostra vita, sfruttando le nostre relazioni interpersonali e trasformando qualsiasi tentativo di generosità in un atto di consumo.


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale