28 Maggio 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Collegati a internet h24 attraverso lo smartphone, il tablet o il computer. Così i giovani diventano ‘cervelli da web’ . Si chiamano nativi digitali. Sono i bambini nati nel 3° millennio, quelli che internet lo hanno scritto nel Dna, una generazione che segna un cambiamento netto e di rottura con le precedenti, quelle che con internet e la tecnologia c’hanno fatto amicizia dopo. Elsa Fornero, ministro del Welfare della Repubblica italiana ‘fondata sul lavoro’ (art. 1 C.), in un intervento all’assemblea di Assolombarda a Milano, ha invitato i giovani a rimboccarsi le maniche, nella ricerca di un posto di lavoro. " Non sono nelle condizioni di essere schizzinosi Si parla di Caterina Falleni, 24 anni, livornese, vincitrice di un concorso indetto dalla NASA, dove ha presentato lo stesso progetto che aveva già sottoposto alla Provincia di Livorno e successivamente alla Regione Toscana. Inutile dire che entrambi questi Enti non le avevano creduto. Ecco la storia del un frigorifero che funzionava senza elettricità. Si è molto parlato della famiglia e del ruolo che essa occupa nella formazione di molti tratti dell’identità personale dell'individuo. In questo articolo, però, ho intenzione di soffermarmi sugli effetti che i rapporti familiari producono nei figli quando questi ultimi si trovano a relazionarsi con amici e compagni, al di fuori delle dinamiche intra-familiari. |