26 Settembre 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
La nostalgia ha letteralmente ‘affogato’ il tema del Festival che doveva essere ‘portante’: la bellezza. Le ottuagenarie gemelle Kessler e una Raffaella Carrà ormai in via di disgregazione hanno fatto pensare più alle feste domenicali di un gerontocomio che a una manifestazione canora Buon compleanno Carosello!18 Febbraio 2014
di Gaetano Massimo Macrì
Cinquantasette anni fa, esattamente il 3 febbraio 1957, debuttò in Rai una trasmissione che per 20 anni mandò in onda sigle e slogan rimasti scolpiti nella memoria collettiva degli italiani A 60 anni dalla nascita della televisione italiana ci appare corretto ricordare le origini di questo medium di massa che, pur tra infinite mediocrità, ha avuto un’importanza fondamentale nel fornire un’impronta unitaria all’identità collettiva degli italiani. Un lascito storicamente ambiguo, carico di contaminazioni formali che hanno modificato profondamente la nostra indole nazionale, attraverso una versione controversa di modernità composta da molte ‘ombre’ e scarsissime ‘luci’. Torna in televisione l'ennesima replica della prima stagione di Life, poliziesco interamente ambientato a Los Angeles. Una serie televisiva composta solamente da 2 stagioni che, negli Usa, non ha avuto molta fortuna, malgrado il soggetto originale che vede un poliziotto condannato ingiustamente di triplice omicidio |