1 Dicembre 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Cattolici per 'farfalle'10 Gennaio 2017
di Andrea Termini
Il superficialismo di ‘Famiglia cristiana’ e ‘Avvenire’ nel recensire la serie televisiva firmata da Paolo Sorrentino atterrisce per la banalità e la mostruosa incapacità di cogliere una qualsiasi idea di modernità umana, espressiva, artistica e culturale Certi cosiddetti ‘talk’ di approfondimento non sempre risultano concepiti secondo criteri di equilibrio giornalistico. E l’intera classe politica viene, ormai retoricamente, indicata al pubblico ‘ludibrio’ in quanto unica responsabile di ogni accadimento che avviene nell’universo, compresi i passaggi di comete, gli asteroidi in avvicinamento, le cadute di meteoriti e le possibili invasioni aliene L’esigenza di ottenere ‘audience’ a tutti i costi spinge determinati personaggi televisivi a ritenersi tali e a compiere stranezze, confermando la sensazione che moltissimi italiani stanno toccando con mano da almeno una ventina di anni a questa parte: quella di un’arroganza puramente funzionale al mascheramento drammatico di un generale ‘vuoto’ di valori e contenuti La gran parte degli italiani, si ritrova la sera davanti alla televisione, intercetta i programmi, qualsiasi tipo di programma, senza rendersi esattamente conto di quello che può accadere nella propria mente quando si prende l'abitudine a vedere troppa televisione. In effetti, questo mezzo è diventato, anche quando apparentemente ci fa credere di fare informazione, un luogo reale nel quale vendere le proprie idee che passano come geniali, importanti e realmente condivisibili. |