9 Luglio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
A novembre si è inaugurato ufficialmente il “Natale lungo a Napoli” e la 140esima Fiera di Natale ai Decumani. Protagoniste, quest'anno, le salernitane “Luci d’Artista”, che rappresentano senza ombra di dubbio una vera novità nel presepe napoletano. Venti le opere d'arte luminosa selezionate per l'occasione, ispirate al “Giardino incantato” di Salerno, che illumineranno il Natale della storica strada natalizia, San Gregorio Armeno, famosa per i suoi presepi. Spettacolari, divertenti, strani, canori, danzanti, muti. Ce n’è per tutti i gusti. Parliamo dei flash mob, le stravaganti mobilitazioni di massa in luoghi pubblici prescelti, dove i ‘mobbers’ riunitisi, partono all’unisono, al segnale che solo loro conoscono (inscenando qualcosa che lascia solitamente attoniti gli increduli presenti) per poi, al termine, dileguarsi in fretta.
Secondo pubblicità e media è il binomio successo-denaro a determinare
Certe prese di posizione nascono come moda, poi si diffondono fra le persone e diventano uno stile di vita per una parte della società. Il processo è lento e di solito riguarda una nicchia di persone che il resto della società definisce un po' svitati. È stato così dal tempo dei figli dei fiori, ha proseguito con la new age e ha continuato con i diversi stili di cucina: vegetariana, macrobiotica, crudista e così via. |