Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
2 Giugno 2023

Neologismi: proviamo a usarli

17 Marzo 2015
di Gaetano Massimo Macrì – gmacri@periodicoitalianomagazine.it Twitter @gaetanomassimom
Neologismi: proviamo a usarli

Come ci esprimeremmo se dovessimo usare i nuovi termini coniati nel linguaggio politico, economico e tecnologico? Avere un impeachment con un partner, essere un esodato dalla relazione coniugale o praticare l’advertainment se colti con le mani nel sacco: ecco dove potremmo arrivare con le parole

I’m a Mx!

10 Dicembre 2014
di Ilaria Cordì
I’m a Mx!

Mentre l’Italia è ancora alle prese con le manifestazioni per il riconoscimento dei diritti civili, il Regno Unito per la comunità transessuale conia un nuovo pronome. La città di Brighton apre le porte a Mx Trans

Il termine ‘omosessuale’ fu utilizzato per la prima volta nel 1869 da un letterato ungherese, Karl-Maria Kertbeny, in un pamphlet contro il ministero della Giustizia prussiano per una legge che puniva coloro che compivano atti sessuali fra persone dello stesso sesso, prevalentemente maschile.

Troppi tatuaggi, ti licenzio

1 Novembre 2014
di Giorgio Morino
Troppi tatuaggi, ti licenzio

È successo all'inglese Charlotte Tumilty, maestra tirocinante alla scuola elementare cattolica St. John Vianney, nella cittadina britannica di Hartlepool. Il tattoo sul collo spuntava leggermente dal colletto dell’abito che indossava

Ha troppi tatuaggi e non li ha coperti del tutto indossando indumenti adeguati e coprenti.

ll tempo libero degli italiani

14 Agosto 2014
di Gaetano Massimo Macrì - gmacri@periodicoitalianomagazine.it
ll tempo libero degli italiani

Cinema, musei e mostre, ma anche spettacoli sportivi. Così impiegano il tempo libero gli italiani. In alcuni casi la differenza tra i sessi è evidente. Musica e teatro agli ultimi posti. A Bolzano i maggiori fruitori di attività culturali. Segue il Lazio e il Friuli. Il sud, al solito, fa da fanalino di coda


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale