3 Luglio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Selfies, la malattia da autoscatto6 Giugno 2016
di Carla De Leo - cdeleo@periodicoitalianomagazine.it
![]()
L’associazione psichiatrica americana ha riconosciuto come disturbo mentale la dipendenza da desiderio di fotografare se stessi e postare sui social in continuazione le proprie immagini
Per rilanciare il nostro patrimonio artistico e culturale, il direttore di Paestum ha voluto concedere a una coppia di sposarsi fra le rovine dell’antica città della Magna Grecia, provocando così una reazione a catena fra i direttori di musei e aree archeologiche italiane: intanto i wedding planner sono pronti a farlo diventare un 'evento glam' Sono sempre di più gli anziani che utilizzano internet e i social network, ed è dimostrato che la tecnologia aiuta ad invecchiare bene, consente alle persone di sentirsi meno sole, e di mantenere attiva la mente. Sono nate tantissime app, create appositamente per stimolare e facilitare la partecipazione nel web.
Una vera e propria rivoluzione quella della Mattel: finalmente la Fashion Doll che ha 'formato' le paranoie di oltre dieci lustri di generazioni di bambine, si conforma al genere femminile reale rappresentandolo in tutte le sue tipologie
Quattro tipi di silhouette (l’originale e tre nuove), sette tonalità di carnagione, 22 colori degli occhi, 24 acconciature: la Barbie cambia forma rappresentandoci, finalmente, un po' tutte. |