12 Luglio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
LGBTI: la violazione dei diritti fondamentali continua26 Maggio 2014
di Carla De Leo - cdeleo@periodicoitalianomagazine.it
![]() Discriminazione, abusi e violenze sono le realtà con cui tuttora devono fare i conti le persone Lgbti di tutto il mondo. Ma l’Italia, pur volendo essere in prima linea nella garanzia e nella difesa dei diritti fondamentali, deve fare prima i conti con i troppi vuoti normativi. Ne parliamo con Ti voglio bene ma non troppo: sembra essere questo il sentimento che anima il linguaggio dei giovani italiani. Ma non è tutta colpa dei telefonini e degli sms perché, come ci ha spiegato la professoressa Valeria Della Valle – coordinatrice dell’ultima edizione del Vocabolario Treccani – il problema dell’impoverimento lessicale e della scarsa conoscenza del corretto italiano va rintracciato altrove L’ultima tendenza è la versione 3D. Sì, perché il disegno tatuato sulla pelle è divenuto ‘accessorio’ al pari di una borsa o un paio di occhiali, non più messo al bando socialmente, anzi segno decorativo-distintivo di un corpo che muta per distinguersi
Casanova alle prime armi, occhio a non farvi sgamare. Perché tra tecnologia spiona e desiderio di fuga, anche solo per una breve avventura, il flirt estivo è diventato uno sport ‘estremo’
|