1 Maggio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Alexandra Andresen: "Raffaello 1520-1483: una mostra unica e irripetibile"30 Settembre 2020
di Arianna De Simone
A poco più d’un mese dalla chiusura, vi sveliamo il dietro le quinte dell'esposizione più seguita del 2020 avvalendoci dell'esperienza professionale della Responsabile Ufficio Mostre presso le Scuderie del Quirinale dal marzo 1999 sino al luglio scorso
Durante un fresco tramonto romano abbiamo incontrato un interprete importante della ‘Pop Art’, con idee decisamente originali per liberare la fruizione artistica da quel noioso ‘intellettualismo di nicchia’ che esclude le masse da ogni possibilità di crescita culturale La narrazione emotiva delle opere di Antonio Balbi6 Luglio 2020
di Giuseppe Lorin
”Sapere che gli osservatori dei miei quadri percepiscono la pulsione creativa è la sublimazione dell’opera pittorica da me rappresentata”, afferma questo grandissimo artista impegnato a tutto tondo nel sostenere numerose cause umanitarie nel mondo
Al di là del fattore concettuale, forte e pregnante, quello che colpisce delle opere di Cinzia Cotellessa è l'eccellente qualità: un raffinato bianco e nero, in cui la luce risulta ‘piegata’ a disegnare figure esteticamente perfette Annunciata da tempo, l'attesa personale di |