1 Maggio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Un testo molto accurato di Giorgio de Finis, che raccoglie le testimonianze dei tanti professionisti che hanno partecipato all’esperienza del ‘Macro Asilo’ nei suoi 15 mesi di attività: un progetto artistico diretto dall’autore che ha avuto luogo dal 30 settembre 2018 al 31 dicembre 2019 presso lo spazio del Museo d‘arte contemporanea di via Nizza in Roma Una mostra tra gusto, musica e vip per Marilù S. Manzini: una rassegna interessante per le sue opere ‘sfacciate’, senza pudore e senza ritegno, che denunciano l’influenza dissimulatoria delle ‘faccie di bronzo’ all’interno del nostro corpo sociale Giorgio de Finis: "Riconosciamo il museo abitato di Metropoliz patrimonio dell'umanità"28 Settembre 2021
di Serena Di Giovanni
![]() Sabato 25 settembre, presso la sede di via Prenestina 913 in Roma, il Maam, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia, ha annunciato pubblicamente la decisione di presentare la propria candidatura all’Unesco, chiedendo di essere riconosciuto come “bene culturale immateriale” I più antichi mosaici monumentali cristiani sopravvissuti a Roma sono connotati da motivi geometrici ellenizzanti, che convivono con elementi fitomorfi e zoomorfi cosmico-stagionali: scene simboliche come quella della vendemmia e ritratti di personaggi storici quali Costantina e il suo primo marito, Annibaliano |