1 Maggio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
L’arte, l'uomo e la battaglia di Luigi Cervone20 Gennaio 2014
di Carla De Leo
Lui è un giovane artista napoletano. Nella splendida cornice del Museo Vecchio di Villa Doria Pamphilj si è da poco conclusa la sua ultima personale di arte figurativa, intitolata ‘Accintio – La forza di combattere’, con opere caratterizzate da un segno forte, marcato nella scultura, sottolineato da tinte fuoco nella pittura, che mettono al centro l’uomo, la tecnica e la concettualità Nove artisti italiani hanno raccontato la Repubblica turca - in una mostra collettiva svoltasi a Roma nelle scorse settimane - ritraendo la dimensione dinamica di un Paese che, seppur proiettato nel futuro, conserva tutta la forza della memoria e del rispetto della propria cultura, delle proprie tradizioni Il personaggio è di quelli che suscitano subito il sorriso. A crearlo è stata la giovane Giada Aprile, artista romana, dotata di un 'segno' molto particolare. Nascono così le strisce di 'Nonna Carlotta', fumetto ironicamente descrittivo di una generazione che non vuole invecchiare a qualsiasi costo Un quartiere nel cuore di Roma abbonato agli eventi culturali e artistici di rilievo, San Lorenzo, un luogo accogliente (lo spazio espositivo dell’associazione Readymade) in una delle sue intriganti strade (via dei Piceni 1), le opere di un artista esordiente, Pier Paolo Tudisco, tutti ingredienti di una mostra godibile. |