1 Maggio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Il Museo archeologico nazionale di Napoli si scopre nel ruolo dello sperimentatore di nuove strategie comunicative decidendo di puntare su una App dal carattere ludico per veicolare il patrimonio a un pubblico sempre più ampio ”I bambini hanno diritto di dedicarsi al gioco”. Una bella rassegna di Palazzo Braschi in Roma dedicata a una pittrice di grandissimo temperamento, che sta appassionando il pubblico in quanto autentica antesignana dell'affermazione del talento femminile Per la festa della donna, vorremmo per un attimo lasciare da parte le ipocrisie e le frasi fatte sull’emancipazione femminile e sulla parità dei sessi, che tanto ci fanno sorridere e che sentiamo ripeterci ogni anno come una Sei ragazze yazide scampate agli atti di violenza del Daesh si raccontano attraverso una mostra nata da un progetto dell’Unicef: un laboratorio per rispondere al dolore della guerra con la creatività Al ‘Maxxi’, il museo nazionale delle arti del XXI secolo In occasione del decennale del ‘BilBolBul’, festival internazionale di fumetto, si è tenuta di recente a Bologna la prima grande retrospettiva dedicata al fumettista e illustratore piemontese: un’occasione imperdibile per descrivere ai nostri lettori la grande produzione di questo artista |