1 Maggio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Uno studio d’arte nato nello storico quartiere di Roma 'San Lorenzo', nel quale un gruppo di creativi condividono lo stesso spazio e la medesima passione per le arti contemporanee, diffondendo programmi di sensibilizzazione artistica attraverso le più disparate forme espressive Giorgio Capogrossi: “È giunta l’ora di trasformare Roma nella capitale artistica d’Europa”4 Aprile 2014
di Serena Di Giovanni
![]() Nato dalle ceneri di una vecchia officina in disuso situata nel quartiere romano di Pietralata, l’Atelier Montez è oggi considerato una delle più ricercate ‘factory’ artistiche della scena capitolina. Si tratta di un’associazione culturale fondata da cinque giovani professionisti del settore: Giorgio Capogrossi, Alessandro di Fraia, Francesco Perri, Carlo Giordano e Giacomo Capogrossi. Fino all’8 giugno 2014 il complesso del Vittoriano a Roma propone la "grande" mostra “Musée d’Orsay. Capolavori”. Curata da Guy Cogeval, presidente dei Musée d’Orsay et de l'Orangerie, e da Xavier Rey, l'esposizione ha condotto per la prima volta a Roma le "straordinarie" opere realizzate tra il 1848 e il 1914 da Manet, Monet, Degas, Sisley, Pissarro, Corot, Seurat, Gauguin, Van Gogh e dai più grandi maestri francesi del XIX e XX secolo.
Una grande installazione al centro del Circo Massimo di Roma: un monolite biforme ‘abusivo’, Omaggio a Mondriaan di Francesco Visalli, frutto di una provocazione artistica che fa riflettere
|