28 Maggio 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Un testo classico, il Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, riadattato da Matteo Fasanella, che riappacifica il pubblico con il romanticismo delle parole immortali, spavalde, poetiche e appassionate, in un crescendo tragico e toccante
La vita di Leda ha un sapore di metallica ossessione, che riflette uno scorrere del tempo, preconfezionato e cadenzato dalla monotonia di un lavoro dietro una fredda scrivania d'ufficio
Il gioco delle verità in un meccanismo di comicità a orologeria2 Novembre 2016
di Raffaella Ugolini
![]() Ottimi riscontri di pubblico per 'Non c'è più religione', una commedia sulle tanto decantate, ma più spesso 'millantate', libertà sessuali della nostra società, andato in scena al Teatro Tordinona di Roma sino allo scorso 30 ottobre Dopo averci fatto tremare al cinema con Tra nostalgia e ricordi ciò che è immaginario si palesa grazie a una storia che ci distoglie dalla realtà: ritornare bambini, forse, è un modo di comunicare con chi ci circonda e accettare la realtà per non fuggirla Al teatro Stanze Segrete |