28 Maggio 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Il genio e l’immaginario al limite dello ‘splatter’ di Palahniuk prende vita al Trastevere di Roma, in un adattamento caratterizzato da un’efficace vitalità portato in scena dalle 'Cattive compagnie', per la regia di Leonardo Buttaroni
Senza niente 3 e 4: viaggio nell’inferno della crisi del teatro10 Febbraio 2014
di Vittorio Lussana
![]()
Il gruppo mantovano del ‘Teatro Magro’ non esprime critiche di vuota contestazione protestataria, ma la parte migliore di Karl Marx, ovvero la capacità di scattare fotografie perfette e impietose sullo stato della cultura nel nostro Paese
‘ Animali’, lo spettacolo che ha impegnato l’attrice Cristiana Vaccaro sul palco del Teatro Furio Camillo di Roma, è stato un’autentica ‘chicca’, una commedia brillante e divertente, un grande circo a ‘gabbie aperte’ in cui i protagonisti si sono ‘messi a nudo’, svelando le più recondite paure e i desideri finora trattenuti: una grande allegoria della condizione umana e delle sue passioni Nella realtà romana, il teatro è un settore in continuo fermento. In grande crisi, ma pieno di proposte. Naturalmente, non parliamo dei pochi grandi teatri che propongono pochi nomi (e sempre gli stessi), ma di quelli piccoli (a Roma erano tantissimi, un tempo, oggi un po' meno). Così, ai giovani, anche a quelli più capaci, non resta che autoprodursi negli 'altri' teatri, spesso veri e propri avamposti di frontiera. |