28 Maggio 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
5 nostri giovani registi emergenti stanno conquistando l’Europa con un’antologia che parla di oggetti che vivono di vita propria, possessioni demoniache, creature mostruose, varchi dimensionali, pestilenze e catastrofi. Quattro episodi che compongono la catena di terrificanti eventi generati da una piramide infernale La scuola di Piccioni: un po’ ‘leggerina’, ma con qualche riflessione17 Ottobre 2012
di Clelia Moscariello
![]() ‘Il rosso e il blu’ è una discreta commedia diretta da Giuseppe Piccioni con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Roberto Herlitzka. Nel cast c’è anche il celebre monologhista Gene Gnocchi. Il film, dal 21 settembre, è nelle sale italiane. In questa pellicola, il regista ha voluto descrivere lo scenario attuale della realtà scolastica italiana con un certo grado di ironia, ma anche con un pizzico di amarezza. L’amaro realismo, con il quale, attraverso una comicità apparente, Virzì analizzava nel 2008 il futuro lavorativo di chi dovrebbe avere “tutta la vita davanti” appare oggi una realtà resa ancora più triste dalla constatazione che ciò che stava accadendo era sotto gli occhi di tutti. Nonostante il milione di incassi dello scorso week-end, continua la querelle di critiche sul film Magnifica presenza , ultima fatica di Ferzan Ozpetek. Nella pellicola ritroviamo tutti i temi cari al regista turco, dall’omosessualità alla famiglia allargata, dal riemergere del passato alla cucina. |