2 Giugno 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Emanuele Aliprandi: “Della ‘polveriera’ caucasica nessuno ne parla”20 Aprile 2016
di Fabrizio Federici
![]() Autoproclamatasi indipendente nel settembre 1991 con la dissoluzione dell’Urss e la secessione dall’Azerbaijan, la Repubblica del Nagorno Karabakh (NKR), abitata in maggioranza da armeni (95%) ma racchiusa entro i confini, appunto, Quella ‘manina’ occidentale che genera ‘mostri’31 Marzo 2016
di Gaetano Massimo Macrì
Chi c’è dietro i guerriglieri ‘jihadisti’ dell’Is? Quali interessi o servizi di ‘intelligence’ stanno armando, foraggiando e sostenendo il terrorismo di matrice fondamentalista islamico? E come mai tanti giovani hanno trovato in una simile visione settaria della religione la loro ‘guerra’ da combattere? Sull'immigrazione, la Ue è una cacofonia di ‘voci diverse’10 Marzo 2016
di Carla De Leo - cdeleo@periodicoitalianomagazine.it
La questione sempre più urgente dei migranti combina due priorità per l'Europa: il problema della sicurezza e l’obbligo morale di salvare vite umane. Secondo Lamberto Zannier, Segretario generale dell’Osce, serve un approccio comune e un 'ponte' tra risposte nazionali e regionali, in linea con quei principi di solidarietà di cui tanto si vanta la nostra società Uno scontro tra oscurantismi5 Gennaio 2016
di Marta De Luca
Le due anime dell’islam, la sunnita e la sciita, rischiano di infuocare ulteriormente una regione in cui le questioni religiose tendono a sovrapporsi agli interessi economici e politici per il controllo del Mediterraneo orientale, generando una ‘miscela’ a dir poco esplosiva |