2 Giugno 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
La bufera giudiziaria abbattutasi in questi giorni su Milano e gli appalti collegati all’Expo è la premessa per un nuovo capitolo oscuro dell’Italia delle tangenti. Vent’anni dopo le indagini del pool di ‘Mani pulite’ si scopre che, cambiati gli attori, la scena è rimasta la stessa e conferma, ancora una volta, la fragilità degli organi di supervisione e controllo. Il dibatto sulla riforma del Senato è da più di un mese al centro del palcoscenico politico. La riforma costituzionale prevista dal Governo Renzi prevede la più grande opera di riscrittura dell’ordinamento politico italiano, il cui nodo cardine è l’eliminazione del sistema parlamentare di bicameralismo paritario I fatti recenti di cronaca hanno riportato alla luce le tensioni indipendentiste venete: dagli anni ’80 a oggi, la Liga Veneta è stata la protagonista di questa rivendicazione autonomista, spianando per prima la strada a tutti gli altri movimenti che hanno la loro ragion d’essere nel territorio La proposta del leader dei 5 Stelle, Beppe Grillo, pone di nuovo al centro del dibattito politico la possibilità di rendere il nostro Paese uno Stato federale. Tra incomprensioni e speranze disattese, la Storia della nostra unificazione nazionale ha sempre ruotato intorno a questa possibilità, che non è mai riuscita a realizzarsi |