|
19 Novembre 2025
|
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Con la crisi si va dal dentista solo quando non se ne può più fare a meno e spesso è troppo tardi; in assenza di un servizio dentistico pubblico (solo l'8% delle prestazioni sono rese dal SSN e di solito per urgenze) ci si affida al professionista che 'costa meno'.
Siamo vittime di troppi farmaci eppure ne abbiamo a disposizione meno di quanti ne occorrerebbero.
Medici sempre più informatizzati – circa un quarto dei medici di medicina generale della Penisola – con un sito Internet, creato soprattutto per offrire ai pazienti informazioni sul proprio studio e un numero altissimo di italiani – circa 8,5 milioni – che si affida al web per cercare informazioni su disturbi-malattie e sulle possibilità di cura e farmaci. Negli ultimi 25 anni, in Europa il numero degli allergici è cresciuto di ben sette volte e solo in Italia se ne contano dieci milioni. Questi numeri hanno messo in allarme l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che considera la ricerca delle cure per le allergie una priorità. |
