18 Agosto 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Scoperta una pillola che migliora la diagnosi precoce del tumore al seno23 Marzo 2016
di Michela Zanarella
![]() Si prende per bocca e colora le cellule tumorali, rendendole visibili anche con una ecografia. Studiato dall'Università del Michigan, il preparato farmacologico migliorerebbe la diagnosi precoce che oggi si ottiene solo con la mammografia Il tumore al seno rappresenta il 29 % di tutti i tumori che colpiscono le donne ed è la prima causa di mortalità nel sesso femminile, con un tasso del 17 % di tutti i decessi di causa oncologica.
Si avvale della robotica e garantisce maggior precisione negli interventi, possibilità di eseguirli a distanza, con eccellenti risultati nella remissione di molte malattie. Un comparto nel quale l’Italia è terza al mondo dopo Usa e Giappone
In alcune circostanze, quando l’allettamento al seno risulta impossibile, è necessario ricorrere al tanto demonizzato e vendutissimo latte artificiale e ai cosiddetti alimenti Adap. Per proteggere i consumatori e aiutare i genitori ad assumere decisioni informate e indipendenti da interessi commerciali, il ministero della Salute ha pubblicato le principali violazioni relative alla commercializzazione dei prodotti in questione, fornendo un decalogo di punti ‘sanzionabili’: vediamo quali Il trapianto è una tipologia di intervento chirurgico completamente gratuito, che rientra nei livelli essenziali di assistenza (Lea), ossia le prestazioni e i servizi che il sistema sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini e, spesso costituisce, per chi lo riceve, l’unica opportunità di riprendere una vita ‘normale’: lunghe liste di attesa che, fortunatamente, continuano ad assottigliarsi |