1 Maggio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Uno dei principali protagonisti della Rivoluzione d’ottobre del 1917, nonchè fondatore dell’Armata Rossa, fu appellato dal regime ‘staliniano’ come "controrivoluzionario, terrorista, agente al servizio dell'imperialismo straniero": l'ultima, gravissima, accusa fu addirittura quella di "fascismo" Il 30 maggio è la data in cui la Chiesa cattolica commemora Giovanna d’Arco: la pulzella d’Orléans condannata per eresia e riabilitata 500 anni dopo la sua morte, che oggi è divenuta una leggenda grazie al cinema e alla letteratura La cultura è l'arma più potente31 Marzo 2023
di Caterina Di Perri
Il 31 marzo scorso, è stato reso ufficiale il nome della città designata al ruolo di capitale italiana della cultura per il 2025, riconoscimento andato alla città di Agrigento: la cerimonia si è svolta presso il ministero dei Beni culturali, nella Sala Spadolini, alla presenza del ministro Sangiuliano e ai delegati delle città in lizza
Opera prima dello scrittore Ciro Pinto, edita da ‘Draw Up’, che travolge per la trama, le visuali introspettive e retrospettive, il ritmo narrativo: un romanzo magistrale, sullo sfondo della più generale difficoltà economica italiana
|