| 
					  4 Novembre 2025 
					 | 
			|
| 
					 >>> 
I contenuti del sito
  | 
			   
	  
	 La ‘buddità’ non è per tutti, ma solo per una categoria di eletti: questo è l’Hinayana, il ‘Piccolo veicolo’, per chi passa dalla ‘stretta via’ riuscendo ad azzerare la sofferenza connessa alla vita, soprattutto a causa della brama e dei desideri La Pasqua secolarizzata18 Marzo 2021
				        	di Giuseppe Lorin
						 
					Per le imminenti festività pasquali, proponiamo un sintentico ‘excursus’ storico tra le tradizioni più famose del passato: da quelle che ricordano la fuga dall’Egitto del popolo ebraico, al miracolo della resurrezione cristiana, fino ad arrivare al culto ‘cazrista’ delle uova Fabergè e ai più moderni capolavori della pasticceria siciliana 'Italiana': il nuovo progetto di divulgazione culturale firmato Farnesina8 Marzo 2021
				        	di Maria Elena Gottarelli
						 
					Quanti modi ci sono per produrre arte? E qual è la specificità della nostra cultura nazionale, ammesso che ne esista una? Partendo da queste e molte altre domande, il nostro ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione internazionale ha lanciato la sua iniziativa per la promozione del talento italiano nel mondo: un portale on line interamente gratuito fruibile dal 4 marzo ultimo scorso 
 
  A 30 anni esatti dalla pubblicazione del grande capolavoro di Dacia Maraini, vincitore del Premio Campiello 1990, ripercorriamo per voi le vicende, storicamente illuminanti, di una grande famiglia siciliana del XVIII secolo
 
   | 
			
