1 Maggio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Metti una domenica di sole, un breakfast al museo, una narratrice che parla d'amore. Avviene al Festival per Dire, prima kermesse dove le parole narrate riscoprono il loro valore nel caos della vita quotidiana L'8 giugno, Roma ha offerto al pubblico una colazione con le parole. Il luogo è stato il Macro, l'evento originale, il "Festival per Dire". Perché, saltuariamente, esce fuori la storia della latente omosessualità tra i due supereroi? A 75 anni dalla nascita del fumetto, ne abbiamo parlato con Giovanni Ciofalo, docente presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale della Sapienza di Roma Batman, l’uomo pipistrello, il cavaliere solitario, un po’ oscuro, se volete noir che lotta contro i criminali di Gotham City, oppure il ricco Bruce Wayne che di giorno compie beneficenza e stringe le mani, ‘per facciata’ a quegli stessi criminali?
Da oltre quarant’anni agitano i loro vessilli in nome dell’amore, della gloria e dell’orgoglio nei confronti della loro città. E con bandiere, musiche, costumi, suoni, ritmi, armi e armature, ne rievocano il periodo di massimo splendore artistico e culturale
Libri al centro della vita quotidiana14 Aprile 2014
di Carla De Leo - cdeleo@periodicoitalianomagazine.it
![]() Il nome della manifestazione libraria che per una settimana, dal 7 al 13 aprile, ha occupato il terzo piano del centro commerciale ‘Cinecittàdue’ a Roma, non è stato una scelta casuale. Come ci ha spiegato il Direttore editoriale, Roberto Ippolito, lo scopo del titolo della rassegna era quello di ‘richiamare’ la centralità del libro, riportandolo a una ‘dimensione quotidiana’. |