Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
1 Maggio 2025

Dalla segregazione giapponese e calabrese, all’isolamento forzato di oggi: due tra i nostri autori più illustri ci raccontano la loro quarantena, con i ricordi e i paralleli storici di un’epoca che speravamo tutti di non rivivere mai più

In questi mesi di ‘arresti domiciliari’ per tutti i cittadini italiani a causa del

E la papessa chiese alla luna: un libro 'esplosivo'

14 Marzo 2020
di Domenico Briguglio
E la papessa chiese alla luna: un libro 'esplosivo'

Lo scritto di Massimo Bomba di distingue nettamente dalla letteratura di settore, poiché rifugge da schematismi e astrazioni per raccontarci l’universo e le stelle secondo una chiave interpretativa ‘meta-storica’: un punto di vista diverso dal solito, culturalmente ricco e interessante

Il testamento dell'uro

31 Gennaio 2020
di Pietro Pisano
Il testamento dell'uro

Il nuovo romanzo di Stéphanie Hochet, pubblicato in Italia da Voland, riporta all’attenzione dei lettori il progetto fallimentare del Terzo Reich di resuscitare l’uro: una specie animale estintasi ai tempi del Paleolitico

È risaputo quanto sia difficile e complicata la vita di uno

Un modello d'insegnamento divenuto un'eccellenza

24 Dicembre 2019
di Marcello Valeri
Un modello d'insegnamento divenuto un'eccellenza

Uninettuno selezionata dalla Bbc insieme ad altre 30 università nel mondo, per realizzare un breve filmato dal titolo ‘Aiming Higher – Education without Borders’, che racconta l’impegno di questi Atenei per raggiungere gli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Onu ‘SDGs 2030’


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale