1 Maggio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
La fotografia che emerge dalle ultime indagini sulla lettura di libri in Italia assomiglia a un puzzle mal combinato, privo dei pezzi principali: si legge di più al nord, tra le donne e le persone con più titoli di studio. L’acquisto riguarda soprattutto titoli di fascia di prezzo economica (entro i 10 euro) e, in generale, romanzi e racconti. Il MiBAC (Ministero dei beni culturali e ambientali) ha presentato nuove proposte per “invogliare” alla cultura e incentivare i visitatori in calo nei musei statali e i siti archeologici italiani. Si apre una nuova stagione per i musei statali italiani, tutta all’insegna dei ‘saldi’, con cui si spera di incentivare i visitatori in calo. «C’è in italia una finta democrazia», è quanto ha denunciato Adriana Musella, presidente del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti”, nel corso della conferenza stampa di presentazione del libro “L’Italia e le mafie”, edito da Gutenberg e scritto da studenti universitari. Cosa devo fare oggi? Devo andare a trovare mia nonna e mi devo ricordare di portare via l’immondizia che ho lasciato nel terrazzo ieri sera… Si tratta di piccoli impegni di vita comune, ma come ci comportiamo di fronte ad obiettivi più importanti, e impegnativi, del tipo comprare una casa, oppure sposarsi e avere dei figli? |