Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
1 Maggio 2025

Con questo slogan viene ospitata al Museo della Comunicazione di Berlino una mostra il cui obiettivo è quello di smuovere i visitatori dal torpore della sedentarietà, riscoprendo il piacere, il dolore e gli imprevisti dell'interattività analogica rispetto all'immobilità del digitale

La campagna Amnesty contro le spose bambine

21 Marzo 2016
di Giorgio Morino
La campagna Amnesty contro le spose bambine

Un film duro, scioccante, presentato in anteprima italiana al Palladium di Roma con il patrocinio di Amnesty international, per sensibilizzare l’opinione pubblica italiana sull’orribile fenomeno delle spose bambine, vittime di barbariche tradizioni e costrette a rinunciare all’infanzia in cambio di pochi 'spiccioli' versati alle famiglie

I libri che ci ricordano perché siamo europei

13 Marzo 2016
di Francesca Buffo
I libri che ci ricordano perché siamo europei

In mostra dal 31 marzo al 22 luglio 2016, presso la Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma, 180 unici e preziosissimi libri-manoscritti latini e romanzi, greci, arabi ed ebraici che, attraverso i secoli, “hanno fatto l'Europa”

Le polemiche

Dai Samurai a Hello Kitty: come cambia la nostra idea del Giappone

12 Gennaio 2016
di Gaetano Massimo Macrì – gmacri@periodicoitalianomagazine.it Twitter @gaetanomassimom

Nell’immaginario collettivo alcuni termini identificano da sempre la terra del Sol Levante, ma negli ultimi anni l’esotica geisha è stata scavalcata da sushi, manga e marchi tecnologici: ciò sottolinea come la nostra conoscenza sulla cultura degli altri Paesi sia spesso superficiale e stereotipata


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale