2 Giugno 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
La musica iniziale, nell’attesa che gli attori si impossessino della scena, ci trasporta letteralmente indietro in quei difficili anni ’70 in cui poliziotti e bande armate hanno ingaggiato una dura lotta per le strade cittadine; omicidi che ancora oggi, a distanza di anni, urlano vendetta. Nessuno pone fine alla propria esistenza in un posto pieno di vita. Su questo assunto si sviluppa “Il venditore di attimi”, adattamento teatrale di Mariella Gravinese del romanzo omonimo di Accursio Soldano. Una tragedia familiare che ruota attorno al protagonista, Alfred, un cuoco che ha perso il lavoro e, di conseguenza, decide di farla finita recandosi sulla riva del mare. |