28 Maggio 2023
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Le regole di vita di Marta e della madre sono semplici: uccidere i clienti facoltosi del loro squallido hotel, per poter fuggire al mare (visto come ultima meta e unica svolta da una vita monotona e forse ingrata). Senza accorgersene le due donne hanno costruito un perfetto meccanismo a orologeria, una rete a scacchi in cui intrappolano il malcapitato, muovendosi ogni volta secondo i medesimi gesti. Cosa succede quando cala il sipario? Esiste un aldilà dopo la morte? Questi interrogativi si pone il misterioso personaggio ‘M. Erciful’, mentre sfoglia un fumetto di Lupo Alberto di cui è appassionato. Lui sì (il Lupo) che non muore mai, “È lì che cerca di raggiungere il suo obiettivo e fallisce sempre” Maria Emy Cannata è attrice ben ‘titolata’ e attrezzata e da anni va sperimentando i molteplici aspetti caratteriali attraverso i personaggi che mette in scena. In Deae et Medeae sfilano, a turno, quattro figure femminili, quattro tipologie di donne che, ognuna sulla base della differente esperienza, raccontano il proprio amore. Cromosoma X8 Luglio 2013
di Ilaria Cordì
Vanessa Cremaschi e Giovanna Famulari presentano una sorta di ‘reading’ dei lavori più incisivi ed elevati delle potesse della ‘beat generation’. Il tema è la condizione della donna, ma le due attrici-musiciste finiscono con l’agganciarsi alla tradizione libertaria americana come a un vero e proprio ‘argano artistico’ al quale agganciare l’intera regia di questo lavoro, rendendo così marginali gli apporti scenografici di musiche, disegni e video come fossero ancora in via di ‘reassemblament’ con il resto dell’opera. |