23 Gennaio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Leopardi: l'ateo sensista4 Gennaio 2025
di Giovanna Albi
Il poeta dello sperimentalismo ottocentesco rivisitò l’idillio tradizionale in cui la poesia tendeva a rappresentare dei quadretti agresti e bucolici, trasformandolo in uno scenario interiore dell’animo Diotima di Mantinea19 Dicembre 2024
di Giovanna Albi
Le donne ricoprivano un ruolo di tutto rilievo nei simposi greci: concubine, flautiste, suonatrici etèree, allietavano i banchetti e istruivano i maschi nelle cose d’amore Molte sono le figure femminili presenti nelle opere platoniche, sia come comparse, sia come riferimenti letterari: Rumi, il poeta del sufismo25 Novembre 2024
di Giovanna Albi
Un maestro molto noto nella storia delle religioni, autore di versi che ancora ci stupiscono per la loro profondità, l’amore per la vita e la verità del cuore, oltre ogni dimensione spazio-temporale
Qui non crescono i fiori28 Ottobre 2024
di Giovanna Albi
Un fortunato destino è toccato al romanzo di Luca Giordano, recentemente ripubblicato in quanto opera pregevole e ‘sui generis’, che rischiava di cadere nell’oblio per motivazioni ‘altre’, trascinando con sé i sogni di questo giovane sceneggiatore |